Podcast – Pruriti e segnali non verbali
🎤 Episodio n.05 Pruriti e segnali non verbali
Come è possibile che FACCIAMO qualcosa ma NON SAPPIAMO PERCHÉ?
Una parola la si controlla, e anche un movimento!
Giusto? In parte…
Facciamo subito un esempio che ci dimostra come non sempre facciamo un gesto e sappiamo cosa significa.
Vi siete mai grattati – o comunque avete sentito prurito – parlando con qualcuno?
Scommetto di sì.
E scommettiamo anche di sapere DOVE e COME è arrivato il prurito.
Niente di volgare, state tranquilli!
Prima di tutto, una domanda: cosa è il prurito?
Non ci avete mai pensato?
O avete pensato che ci sarà di certo una spiegazione fisiologica, come il fatto di battere le palpebre, e che quindi era una cosa automatica e senza un motivo “speciale”?
In entrambi i casi, mi dispiace dirvi che avete torto!
Il prurito ha un preciso scopo, e non si presenta MAI a caso.
Ogni segnale analogico non ha significato se preso singolarmente, ma nell’insieme forniscono delle informazioni interessanti sulla psicologia del nostro interlocutore.
La manifestazione di prurito può essere segno di diverse condizioni: allergie da contatto, intolleranze alimentari, dermatiti, lesioni cutanee di vario tipo, malattie renali, malattie epatiche, malattie endocrine, edema, malattie neurologiche, ma nella vita di tutti i giorni, sono un segnale comunicativo molto forte.
Scopriamo quali sono i segreti nascosti dietro i pruriti in questa puntata del podcast.
Buon ascolto!
Aggiornamento
Il Podcast “Linguaggio Del Corpo” Non Lo Trovi Più Su Podbean, Tutte Le Puntate Sono State Spostate Su Telegram e Continuano Ancora Oggi Sul Canale Telegram Riservato Al Podcast
🎤 Episodio N.05 – Pruriti e segnali non verbali
Seguimi su telegram, cerca @formaementis
Ultimi articoli pubblicati su Medium…