Esiste una normativa per chi fa coaching?
Oggi stanno fiorendo nuove mode (non è che in passato non ce ne siano state, ma da qualche anno la domanda ho notato sta salendo) come il coaching e il counselor che si prefiggono il benessere psicologico del cliente.
Occupandomi anche di formazione, ricevo almeno una o due telefonate a settimana di persone che vogliono diventare coach o counselor (a volte confondono questi due termini, non sapendo che indicano due figure professionali distinte), e dalle domande che ricevo ho capito solo una cosa: nessuno ha chiaro in testa cosa deve fare.
Oggi il coaching può essere applicato a qualsiasi ambito della vita, non è un caso infatti che è nato il business coaching, il life coaching, il diet coaching e altri vari nomi sempre legati al coaching.
Proprio qui sta il problema vero per un coach, perché per fare il suo lavoro, deve sapere cosa sta facendo, chi ha davanti e quello che deve raggiungere. Mi spiego meglio.
Il coaching è nato nello sport, ma il coach dello sportivo era comunque qualcuno che di sport ne sapeva. Oggi sembra non esser più cosi.
Oggi chiunque si può alzare la mattina e…. fare il lavoro di coach!
************************************************
Non sei ancora iscritto alla mia newsletter?
Allora clicca qui sotto
===> Iscriviti alla Newsletter <===
************************************************
Esistono diplomini, ovviamente senza alcuna validità giuridica, che ti fanno diventare un business coach o quello che vuoi, senza però avere sul campo nessuna esperienza in merito.
Alcuni illudono le persone, che si iscrivono a corsi anche costosi, di acquisire capacità ed esperienze da usare con il proprio coachee.
Il resto ascoltalo nel podcast ….
Seguimi sul canale Telegram, riceverai una notifica sul telefono ogni volta che esce un articolo, un podcast o un aggiornamento importante sulle nostre attività – clicca qui –
———————————————————
Continua a seguirmi sui social
Facebook – Gruppo Linguaggio del corpo –
Telegram http://telegram.me/formaementis
Ascoltami su Spotify
Podcast 1 – Linguaggio del corpo e PNL
(17 Puntate)
—–
Podcast 2 – Evoluzione uomo-donna
(10 Puntate)