Body Language Training – Riconoscere il disprezzo

Riconoscere il disprezzo

Questo articolo fa parte di una piccola rubrica dedicata esclusivamente ai casi pratici sull’analisi del linguaggio del corpo e micro-espressioni facciali, il suo scopo è fare un pò di esercitazioni pratiche.

Questi esercizi fino a poco tempo fa, li condividevo via mail solo con i partecipanti ai miei corsi, per aiutarli a restare “allenati” nel riconoscimento di alcuni segnali non verbali e sul mio blog aziendale formaementis, in un’apposita rubrica.

Siete veramente in tanti a seguire la mia newsletter e ogni giorno si aggiungono altre persone, il minimo che posso fare è continuare a dare contenuti di qualità per mantenere alti gli standard.

Il riportare alcuni casi tratti “dal vivo”, e non postare solo articoli teorici, a questo punto è la cosa migliore da fare per mostrare cosa può fornire la conoscenza del linguaggio del corpo.

Posteremo ogni tanto alcuni filmati che prenderemo dal web, tratti da trasmissioni televisive o altro materiale che comunque è stato già trasmesso per fare un pò di esercizio su casi reali.

Ci sono ovviamente altri segnali non verbali, ma questo video ha solo lo scopo di voler prendere in esame alcuni di questi.
Il disprezzo spesso potrebbe confondersi con il sorriso, è questo l’errore più comune che commette chi non conosce il FACS e il linguaggio del corpo in generale.

Il Disprezzo è un’emozione differente dal disgusto, infatti è possibile mostrare disprezzo verso le persone, ma non lo possiamo mostrare verso cibi. Il disgusto invece lo possiamo mostrare sia verso le persone, che verso i cibi.

Non si prova disprezzo neanche per oggetti od odori. Sentendo un odore cattivo si prova disgusto, ma non disprezzo; magari il disprezzo è legato nei confronti di chi ha un cattivo odore, ma mai nei confronti di un odore in particolare.

Il disprezzo si mostra quando ci si trova di fronte a situazioni ritenute immorali e si prova un senso di superiorità rispetto a chi ha compiuto l’azione.

Si può mostrare disprezzo quando qualcuno ci da un consiglio o ci fa una proposta che a noi non piace, specialmente se la persona in questione viene da noi ritenuta inferiore. La mimica FACS (codice AU 14) è estremante semplice da rilevare grazie ad una asimmetricità d’azione dei muscoli dello zigomo che provocano la salita del labbro da un solo lato.

Compare solo nella parte inferiore del viso dove la bocca da un lato si tende verso l’esterno con l’angolo verso l’alto, questo movimento del labbro può essere molto veloce, appare e scompare molto rapidamente.

Il disprezzo è una micro-espressione molto frequente da notare ed importante da rilevare sopratutto in ambito lavorativo.

Nel video qui sotto, abbiamo un’intervista di Biagi a Berlusconi.

Come si può osservare dal minuto: 1:20 fino al min 1:25 Berlusconi mostra proprio l’emozione del disprezzo che possiamo notare dalla asimmetricità d’azione dei muscoli delle labbra verso un angolo della bocca.

Se il video qui sotto non si vede vai direttamente al link ==>https://www.youtube.com/watch?v=gqBzAOU1yms

 

 

La mimica del disprezzo si manifesta come una variazione della bocca disgustata a labbra serrate.
Esistono 3 tipi di espressione di disprezzo:

  • Di lato.
  • Rappresentante lo scherno.
  • Versione attenuata.

La versione di lato si realizza con le labbra lievemente serrate e un angolo della bocca sollevato.

La versione dello scherno si realizza come la versione di lato prima descritta, con in aggiunta un accenno di sogghigno. La versione attenuata si realizza con un lato del labbro superiore appena sollevato, quasi impercettibile.

Nel video qui sotto Anders Behring Breivik, il terrorista norvegese, che ha provocato la morte di 77 persone con gli attentati del 22 luglio 2011 in Norvegia, mostra disprezzo varie volte in tutto il video, ma si nota molto bene sopratutto al min.0:31

Subito dopo mostra anche un bacio analogico, segno di compiacimento di essere li, al centro dell’attenzione, di certo si sente “superiore” a tutte quelle persone di cui è circondato.

 

 

I migliori corsi in Linguaggio del corpo e micro-espressioni facciali
li trovi solo presso FormaeMentis group.
Specialisti in linguaggio del corpo – Clicca qui – 

Alla prossima puntata.

Stay Tuned!

 

 


 

Vuoi conoscermi meglio? – Leggi la mia Vision e Mission –

 


I Miei ultimi Articoli Su Medium…

Iscriviti alla Newsletter:

Articoli Correlati:

Articoli Recenti: