Quali sono i tuoi sogni?

Quali sono i tuoi sogni?

Pensa a quali sono i tuoi sogni.  A quanto tempo dedichi ad essi.
A quante cose vorresti realizzare e non realizzi.

E chiediti soprattutto PERCHE’ non lo fai.

Tanti grandi uomini e donne ci hanno insegnato che credendoci, TUTTO E’ POSSIBILE.
Un uomo che sapeva solo disegnare un topo ha creato un impero durante il dopoguerra.

Cosa puoi fare TU? Hai delle doti, ma per vari motivi non le hai mai sfruttate.
Cosa stai aspettando?

Se la risposta è “tempi migliori”, beh… mi spiace per te.

C’è il rischio che NON le userai mai… nessuno di noi sa quanto tempo ha da vivere.
Sa solo quanto ne ha vissuto.

 

NON E’ MAI TROPPO TARDI!

Ti racconto ora una storia famosa e molto illuminante…

Un giorno un cacciatore uccise un’aquila e ne trovò il nido.
Sentendosi in colpa per aver abbattuto una madre, decide di prendere l’uovo e lo regala al suo vicino, che ha un pollaio, pensando che forse le galline potrebbero adottare l’uovo dell’aquila.

Contrariamente a tutte le aspettative, le galline si prendono davvero cura prima dell’uovo e poi del pulcino.

L’aquilotto cresce sempre di più, diventando una magnifica aquila.

Ma con l’andatura e l’aspetto di una gallina!
Non ha infatti mai imparato a volare, né a cacciare o a comportarsi come sua natura.
Passa così tutta la vita, convinta di essere una gallina.

Un giorno, in cielo vede un magnifico uccello che sfreccia nel cielo.

Le sue enormi e possenti ali planano con grazia nell’azzurro sconfinato, e così l’aquila-gallina chiede alle al-tre galline “chi è mai quella meraviglia lassù?”.
“Quella – gli risposero le galline – è un’aquila, la regina dei cieli, il più bello tra tutti gli uccelli!”

“Come sarebbe bello – pensò l’aquila-gallina – se anche io fossi come lei… se potessi librarmi nei cieli e andare dove mi pare… purtroppo non lo sono”

Per tutta la vita non provò mai a imitare l’aquila, perché ovviamente lei era solo una gallina.

Quante persone conosci che si credono aquile convinte di essere delle galline!

Tornando ad esempi famosi, Abramo Lincoln è stato eletto presidente a 52 anni.

Ma prima di allora la sua vita è stata una sequela di fallimenti che avrebbero fatto rinunciare chiunque!
Lui però ripeteva sempre “domani andrà meglio di oggi”.

E ci credeva DAVVERO.

Grandi cose sono scaturite da piccole azioni, ad esempio: la giovane di colore Rosa Parks, nel 1955 decise di salire sull’autobus e di non sedersi nei posti riservati alla gente di colore.

La sua decisione non sembra che sia stata importante, ma ha totalmente cambiato cose nei giorni a seguire.

Nel 1989 un giovane si fermò davanti un carro armato in piazza Tienanmen, il suo “sostare” sulla strada ha cambiato la politica di un Paese.

Certo, nessuno può dirci che le decisioni che andremo a trasformare in azione saranno quelle giuste, l’importante non è essere infallibili, ma sapere quello che siamo diventati grazie all’aver intrapreso le nostre decisioni.

L’unica cosa certa in questi frangenti, è che se rimandiamo una decisione importante, aumenterà la paura di prenderla in seguito.

La paura crescerà infatti sempre di più, in proporzione al passare del tempo.

 

Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e non c’era più nessuno - Goethe Condividi il Tweet

 

Se vuoi approfondire l’argomento, ti aspetto al mio prossimo corso sugli obiettivi 
chiama gratis il numero verde 800 032 882 oppure scrivi a info@formaementis.net

Avrò il piacere di seguirti di persona durante tutto il percorso della durata di 2 giorni (full immersion), per questo ho scelto il numero chiuso, massimo 10 persone.

La rifrequenza è sempre gratuita – Attestato finale

 


 

Per approfondimenti

Acquista online

Comunicare con la PNL

Per avere successo nel lavoro con la PNL e le tecniche di comunicazione non verbale

Oggi si lavora freneticamente: con smart phone, e-mail, ipad e così via. Cresce la tecnologia, ma si riduce la capacità di comunicare! E così facendo si logorano i rapporti tra le persone, che finiscono per odiare il proprio mestiere e i propri colleghi.

Comunicare con la PNL vi insegnerà a comprendere gli altri per comunicare davvero e al meglio. Per avere successo nel vostro lavoro (e non solo).

Se migliora la comunicazione, migliorano le relazioni con gli altri. E se i rapporti con gli altri si sciolgono, si ottengono sia benefici diretti (come riuscire a lavorare meglio e di più, o ottenere aumenti di stipendio), sia benefici indiretti (ad esempio, si potrà godere della compagnia dei colleghi e vivere con più serenità).

Con questo libro:

  • potrete scoprire i sistemi più pratici e utili per capire i vostri colleghi, compresi quelli del sesso opposto;
  • riuscirete a interpretare il linguaggio del corpo e a presentarvi nel modo più corretto ed efficace;
  • imparerete a capire chi avete davanti – italiano o straniero che sia – per evitare gaffe e poter sfruttare meglio la situazione.

Iscriviti alla Newsletter:

Articoli Correlati:

Articoli Recenti: