I tradimenti non piacciono a nessuno, minano la fiducia nella coppia e lasciano sempre delle ferite che non si rimarginano completamente.
A volte sentiamo frasi del tipo «Mi tradiva e non lo sapevo, non avevo avvertito nessun segno, nessun sospetto, per me è stato uno shock».
Non può essere.
Forse siamo troppo presi da impegni quotidiani, forse non ascoltiamo abbastanza le persone a noi vicine, i loro bisogni, forse siamo troppo concentrati sui figli o su noi stessi, l’unica cosa certa è che un tradimento non arriva mai all’improvviso!
I segnali di infedeltà sono sempre forti e chiari, solo che all’inizio si evitano di cogliere, vogliamo non vedere, preferiamo rimuovere tali dubbi, ma alla fine arriva il conto.
Facile dire col senno di poi, in effetti… quella volta …. un certo dubbio mi era sorto…
L’argomento di questo post l’ho ampiamente trattato in un libro che uscito poco tempo fa dal titolo “Perchè mi tradisci” dove l’argomento centrale che ho avuto il piacere di trattare insieme al mio collega dr Meridda è stato proprio quello che si riferisce al Perché tanti uomini e tante donne tradiscono il proprio partner, e tra le ricerche che abbiamo rilevato, scrivere alcune tecniche per far in modo che ciò non accada.
Ma….uomini e donne arriveranno mai a capirsi veramente?
Sebbene tra i due sessi ci debba essere uguaglianza, la verità è che tra i due generi esistono molte differenze, non soltanto biologiche.
Innanzitutto occupiamoci di comprendere le origini e le motivazioni della cosiddetta “guerra dei sessi”, che può riassumersi in breve proprio nel modo in cui uomini e donne concepiscono il sesso. Continua a leggere
Linguaggio del corpo. Come riconoscere i segnali di gradimento e tensione
Il 93% della comunicazione è gestita a livello inconscio, il quale utilizza il suo linguaggio, diverso da quella della parte logica.
Conoscere il suo modo di esprimersi significa avere a disposizione una mappa mentale del nostro interlocutore per orientarci nell’interazione, così facendo, sapremo in tempo reale se quello che stiamo facendo è giusto oppure no.
Iniziamo a comprendere quali sono quindi i vari segnali del corpo denominati di gradimento e tensione.
La comunicazione non verbale. Gesti e scarichi di tensione
I gesti che tratteremo derivano dal nostro recentissimo passato (in termini geologici) come animali.
Non siamo nati con un linguaggio ben strutturato e in un mondo il cui rischio peggiore era perdere il bus o stare in un palazzo senza campo per il cellulare.
Ci siamo evoluti in un pianeta piuttosto selvaggio e dove i riflessi e i muscoli contavano molto più del senso dell’umorismo e dell’abilità matematica.
La natura ha fornito i mammiferi dotati di un cervello molto complesso, come i primati (e quindi anche noi umani) di una zona specifica, l’amigdala, che serve proprio a poter reagire in modo più rapido e immediato possibile di fronte a una minaccia sconosciuta.
Le parole sono la più potente droga usata dall’uomo
La comunicazione non verbale comprende tutti gli eventi comunicativi personali che non siano la parola parlata o scritta, e consente di avere una visione globale per creare ipotesi sul vissuto inespresso verbalmente dal soggetto.
Per inviare in modo congruente questi segnali è importante anche sapersi muovere mentre si comunica qualcosa, dimostrando una certa padronanza dello spazio circostante.
Il non verbale sappiamo che riguarda il linguaggio del corpo: la gestualità, la mimica facciale, la postura, la prossemica, quindi la gestione del proprio corpo e del proprio spazio.
Noi ascoltiamo con tutto il corpo; gesti quali muoversi in continuazione, ammiccare, mordersi le labbra, aggrottare le sopracciglia, controllare l’orologio ecc. sono tutti segnali disturbativi che possono confondere o distrarre l’interlocutore. Continua a leggere
Nell’intervista a Naomi Campbell, andata in onda qualche anno fa nel programma Che Tempo che fa con Fabio Fazio, le vengono mostrate le immagini della sua carriera.
Andiamo a notare i segnali non verbali di Naomi quando passa in rassegna queste immagini, perché sono molto interessanti.
Qui sotto il video:
Come possiamo notare la modella inizia a guardare il video compiaciuta, con un leggero sorriso che poi trasforma in ulteriori segnali di gradimento.
Mentre passa la sua immagine dove sta sfilando con un vestito Rosso Valentino, Naomi stringe velocemente la bocca sporgendo le labbra in fuori.
Questo è un forte segnale di gradimento chiamato Bacio Analogico (0.58 del video, ripetuto anche nel min 1:04) inoltre, subito dopo notiamo velocemente il passaggio della lingua tra le labbra.
Il segnale della lingua tra le labbra è anch’esso un segnale di gradimentoe prende il nome di Linguino.
Altri segnali non verbali
Al min 1:07 notiamo della tristezza. Le unità d’azione principali della tristezza (se usiamo uno strumento scientifico come il FACS ) sono AU1+4+7+15+17, ma in questo caso le unità del FACS Au 1+4 sono coperte sicuramente dal trucco sulla fronte e non si riescono a vedere, a malapena possiamo notare gli angoli della bocca verso il basso (AU 15 del facs), ma le lacrime ci confermano che possiamo di certo cogliere un momento di tristezza.
Il bacio analogico comunque, si continua a ripetere più volte per tutta la durata del video.
La modella poi, conferma che la causa delle sue lacrime era dovuta alla vista di persone a lei care, che oggi non ci sono più, ma che hanno avuto un grande ruolo nella sua vita, contribuendo alla sua carriera da modella nella moda italiana.
A volte, quando ci imbattiamo in analisi facciali, ci possiamo trovare con dei volti molto truccati, con un mix sia di trucco che botulino, che non ci permettono una vista ottimale di alcuni muscoli quando entrano in gioco le emozioni universali, ma con un buon allenamento si riesce comunque a coglierle e a scoprire se sono autentiche o no.
6 mesi di… Linguaggio del corpo e micro-espressioni facciali
(più di 200 contenuti tra file audio, video, pdf, quiz, articoli)
Ho strutturato personalmente questo corso online per andare incontro a tutte quelle persone (sopratutto in questa situazione pandemica), che in un modo o nell’altro non riescono a frequentare un corso dal vivo sul linguaggio del corpo e micro-espressioni facciali.
Quindi dopo mesi di preparazione, per tutte quelle persone che non possono venire a frequentare dal vivo perché….
…esistono delle restrizioni
…perché le nostre location (Cagliari o Rieti) sono troppo distanti
…perché in famiglia non vogliono
…perché senza accompagno non si spostano
…perché è morto il gatto…
…perché…
Ora non ci sono più scuse !!!
Ora puoi !!!
Se sei una persona pigra e non vuoi leggere tutta la pagina della descrizione del corso, compresi dettagli e condizioni generali di vendita, non mettere SCUSE, ti ho fatto un video per darti un’idea di come è strutturato il corso.
Se non riesci a reggere neanche 16 min di video, allora, probabilmente anche se online, questo corso non fa per te, lascia perdere !!!
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina del corso al link qui sotto, dove troverai anche una piccola DEMO di come è strutturato il tutto.
Vieni a scoprire vere e proprie tecniche all’avanguardia per svelare gli inganni, con docenti esperti, tra i migliori in Italia.
Formae Mentis è l’unico centro in Italia affiliato a Humintell (USA) del dr. Matsumoto
Diventa più abile a capire le persone e a scoprire le menzogne. Il linguaggio del corpo permette di decifrare la comunicazione inconscia dei nostri interlocutori, stabilire immediatamente un buon rapport, essere più persuasivi e scoprire che ci sta mentendo. Nessuno mente allo stesso modo, ma ogni bugiardo lascia comunque qualche segnale in grado di scoprirlo, insegnare le microespressioni è il nostro compito. Continua a leggere
Negli ultimi articoli sul linguaggio del corpo ci siamo concentrati molto sui gesti, in quanto sono macroscopici e facili da notare, per tutti.
Ma se siete tipi “auditivi” potreste essere molto portati per identificare le menzogne anche da come si parla, magari al telefono.
Esistono modi per rivelarlo?
Sì, anche se sono più complessi.
Come premessa diciamo che è molto difficile mantenere lo stesso tono di voce quando si sta mentendo.
La voce e soprattutto le corde vocali si caricano di tensione durante una bugia, e il risultato sarà una variazione di tono.
Se usiamo un microfono sensibile, si scopre che NESSUNO sa mentire in modo perfetto con la voce.
C’è sempre qualche segnale che tradisce la tensione, anche se può essere impercettibile all’orecchio umano, questo vale anche quando siamo al telefono.
Inclinare la testa facilita le interazioni sociali
Oggi riporto uno studio in cui si è notato che la diversa angolazione della testa può farci concentrare maggiormente sugli occhi del nostro interlocutore, e rendere più rassicurante il contatto visivo.
Lo studio in questione ci indica come migliorare la nostra comunicazione, specie con chi è affetto da autismo.
L’essere umano è “progettato” per trarre dai voltiimportanti informazioni, infatti il guardare una faccia ci permette di estrarre informazioni socialmente rilevanti sulla persona, tra cui identità, genere, età, razza, espressione e direzione dello sguardo.
Però questa nostra capacità, ha almeno due punti deboli:
Siamo più inclini a soffermarci sulla parte sinistra dei volti (perché della loro analisi è per lo più incaricato l’emisfero destro del cervello)
Siamo totalmente incapaci di trarre informazioni se vediamo un volto capovolto
Sull’inclinazione del viso invece, si sapeva fino ad oggi relativamente poco.
Lo studio di cui parlo è dell’Università della California a Santa Cruz, pubblicato su Perception, ed estrapola informazioni molto importanti: le angolazioni diverse della testa potrebbero facilitare le interazioni sociali.
Questo sito utilizza cookie per monitorare e personalizzare la navigazione degli utenti. Continuando si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito.AccettaMaggiori info
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.