Categoria: podcast
Per chi si sta perdendo i podcast che pubblico sul sito aziendale FormaeMentis, o sul nostro canale Telegram riporto in questo articolo il mio ultimo file audio sulla comunicazione non verbale.
Di cosa parlo in questo podcast:
Chiunque cerca informazioni o prova ad aumentare le sue conoscenze di base sul linguaggio del corpo, prima o poi si imbatte in una sigla molto curiosa: FACS.
Scopriamo cosa si cela dietro il metodo più completo e scientifico per analizzare un volto.
Questa è la puntata in podcast di oggi.
Il file audio fa parte della rubrica “Pillole di linguaggio del corpo”, un piccolo spazio dove parliamo di linguaggio del corpo e comunicazione non verbale.
La puoi trovare in questo sito alla pagina del mio gruppo FormaeMentis, oppure ascoltarla in streaming attraverso i nostri canali: iTunes – Spreaker.
Scegli quello che più ti piace e iscriviti ad uno dei canali per esser sempre aggiornato sulle nuove uscite audio.
Se usi iTunes e ti piace il file audio lascia un commento e votaci con 5 stelle – clicca qui –

[Podcast] Episodio1 – Pillole sul linguaggio del corpo
[Podcast] Episodio1 – Pillole sul linguaggio del corpo
Per chi si sta perdendo i podcast che pubblico sul sito aziendale FormaeMentis, riporto in questo articolo il mio ultimo file audio sulla comunicazione non verbale.
Di cosa parlo in questo podcast:
La maggior parte della comunicazione non verbale passa per il volto, il che è allo stesso tempo un bene e un male.
Un bene perché è una zona piccola e quindi si può osservare in modo facile, quasi sempre.
Un male perché, proprio in virtù della sua capacità espressiva, il viso può riprodurre fino a 10.000 segnali diversi.
Il file audio fa parte della rubrica “Pillole di linguaggio del corpo”, un piccolo spazio dove parliamo di linguaggio del corpo e comunicazione non verbale.
Tutti noi decidiamo di continuo, ogni giorno, tutti i giorni.
A volte neanche ci accorgiamo farlo, nè di come e quando lo facciamo.
Non esistono persone che non decidono, magari esistono persone che decidono con difficoltà, ma non è possibile non decidere, cosi come non è possibile non avere dei cambiamenti nel corso della nostra vita.
Prendere una decisione è a volte sinonimo di “paura del cambiamento”, ma anche se non intraprendiamo nessuna azione, alla fine, comunque cambieremo, volenti o no..
Ascolta la nuova puntata in streaming attraverso i nostri canali: iTunes – Spreaker oppure qui sotto, direttamente nel mio blog: Continua a leggere
Se per ipotesi, mettiamo sui piatti di una bilancia due pesi: il primo rappresentato dal “cosa” dico (contenuto del linguaggio) e il secondo dal “come” lo dico (toni della voce e comunicazione non verbale), il secondo piatto peserà tredici volte più del primo (93% contro il 7% delle parole).
Di certo ogni essere umano ha un enorme potenziale a sua disposizione, ma è questo che gli permette di avere successo nella vita?
Immaginiamo due persone con davanti a loro lo stesso scenario, le stesse possibilità e anche…. lo stesso potenziale!
Ognuno di noi ha tutte le risorse di cui ha bisogno, in ogni situazione ma sono certo che le due persone in questione otterranno 2 risultati totalmente diversi.
Ognuno di noi ha un potenziale altissimo, ma allora cosa fa la differenza tra queste 2persone?
La differenza è nel modo in cui usano il potenziale che hanno a disposizione.
Questo podcast va ad approfondire qualche post che abbiamo già pubblicato sulle tanto sbandierate certificazioni PNL, e sopratutto su chi vuole usare la PNL per “trattare” psicologicamente le persone.
Cominciamo subito con il dire che qualsiasi certificazione di PNL, non vale giuridicamente nulla.
Le credenze hanno un enorme potere su di noi, sulla nostra vita e sugli altri.
Ma cosa servono… le credenze?
Qualsiasi cosa accade nella tua vita, il tuo cervello si pone 2 domande: Sto provando piacere o dolore?
[Podcast] Episodio 4 – Psicologi e linguaggio del corpo
Il linguaggio del corpo si riferisce a tutta una serie di segnali non verbali, spesso involontari ed inconsapevoli.
Per nascondere i veri sentimenti e cioè “falsificare” il linguaggio del viso o del corpo, bisognerebbe riuscire a controllare ogni singolo muscolo facciale, e questa cosa ovviamente non è possibile.