8 lezioni gratuite sul linguaggio del corpo

Da domani partirà sul mio sito aziendale, un piccolo progetto, che avevo in mente da tempo:

8 lezioni gratuite sul linguaggio del corpo

segui il blog formaementis, parleremo di alcuni argomenti della comunicazione non verbale e l’approfondimento verrà effettuato tramite dei file audio, dei webinar registrati in passato e dei video scelti appositamente dai canali youtube sia mio che quello del dr Meridda Antonio con il quale ho il piacere di collaborare da anni.

Cercheremo di trattare un tema specifico in modo più approfondito di quanto non possiamo fare con un semplice post.

 

Saranno trattati i seguenti argomenti:

  1. Lezione 1 – Le regole fondamentali.
    Se ogni singolo gesto non significa nulla, cosa devo andare e guardare nel mio interlocutore per interpretare bene il suo linguaggio del corpo?
  2. Lezione 2 – Gli strumenti del linguaggio del corpo.
    Cosa è il facs, quali sono i software per studiare le microespressioni facciali e dove trovarli.
  3. Lezione 3 – Come distinguere un sorriso genuino tra i tanti sorrisi falsi o di circostanza?
    Metteremo a disposizione anche un webinar di 15 min registrato dal dr Meridda su questo argomento
  4. Lezione 4 – I segnali di gradimento e di seduzione. Quali sono, come possiamo riconoscerli?
    Cosa bisogna fare per non incorrere in errori di interpretazione quando dobbiamo analizzare in segnale di gradimento
  5. Lezione 5 – I segnali di rifiuto. Cosa sono, come si riconoscono. In che modo è possibile usarli all’interno di una comunicazione?
    Una volta individuato un segnale di rifiuto è possibile rimediare all’errore fatto? E come?
  6. Lezione 6 – Prima impressione e stretta di mano. E’ vero che non c’è modo di rimediare ad una cattiva prima impressione? E’ possibile capire le intenzioni dei nostri interlocutori dalla semplice stretta di mano? Come possiamo dare una stretta di mano paritaria?
  7. Lezione 7 – Scarichi di tensione. Cosa sono gli scarichi di tensione? Come riconoscerli?
    Una volta ricevuto uno scarico di tensione cosa ce ne facciamo? Come possiamo aumentarli e perchè conviene stimolarli?
  8. Lezione 8 – Il bugiardo e le bugie. Quale è la psicologia del bugiardo? Come riconoscere chi mente e da cosa. Come è il verbale del bugiardo?
    Che espressioni usa? Come vengono usati i gesti illustratori dal bugiardo?

– NON PERDERTI L’USCITA DELLE LEZIONI –

(ogni martedi e sabato mattina)

iscriviti al blog oppure alla newsletter.

 


 

Se vuoi approfondire l’argomento, ti aspetto al nostro prossimo corso sul linguaggio del corpo,
chiama gratis il numero verde 800 032 882 oppure scrivi a info@formaementis.net

Avrò il piacere di seguirti di persona durante tutto il percorso della durata di 2 giorni (full immersion), per questo ho scelto il numero chiuso, massimo 10 persone.

La rifrequenza è sempre gratuita – Attestato finale

 

Per approfondire l’argomento, ti consigliamo questi libri…

Acquista online

Consigliamo il libro: PROVA A MENTIRMI – ediz Franco Angeli

Siamo tutti bravi a mentire, ma a nessuno piace essere ingannato. C’è chi mente per un proprio vantaggio personale, chi per coprire un errore, chi magari solo per il piacere di riuscire a prendere in giro gli altri e farla franca… Televisione, pubblicità, giornali e persino amici e parenti – per non parlare del partner – ci mentono di continuo.

Come capire se chi avete davanti vi sta raccontando la verità o l’ennesima bugia? Qui troverete tutto sulla comunicazione: da quella che si crea nell’ambiente di lavoro, a quella che si svolge tra uomini e donne.


 

comunicare bene

Consigliamo il libro: Comunicare bene – ediz Psiconline

Questo libro tratta la comunicazione verbale e non verbale, il linguaggio del corpo e l’ascolto empatico all’interno di una corretta comunicazione.

Partendo dall’approccio iniziale, seguendo passo per passo le dinamiche di un rapporto di comunicazione – che si tratti di rapporti di lavoro o relazioni informali – vengono presentate le principali strategie, proprie della PNL, della Gestalt e dell’Analisi Transazionale, per comunicare nel modo più efficace ed evitare gli errori più comuni, che spesso rendono difficile entrare in sintonia con i nostri interlocutori.

“Non si può non comunicare” nel gioco della vita ed apprendere le tecniche di comunicazione è possibile, al pari di ogni altra capacità, ma per farlo è necessario sviluppare uno specifico atteggiamento mentale. E’ proprio questo approccio che differenzia questo libro dai tanti altri sul tema della comunicazione.


perchè mi tradisci

Consigliamo il libro: Perchè mi tradisci – edizioni Psiconline

Il libro “Perché mi Tradisci” di Fabio Pandiscia e Antonio Meridda si propone di spiegare, in modo chiaro e approfondito, le dinamiche della coppia e i motivi per cui oggi, come 3.000 anni fa, il tradimento è tanto diffuso.

Tutti temiamo di essere vittima del peggiore dei tradimenti: quello sentimentale.

Per quanto sia punito e odiato chi lo commette, da sempre e ovunque esistono i traditori. Peggio ancora: tutti abbiamo tradito o siamo stati traditi.

Fa parte del nostro DNA oppure è un modalità di azione acquisita? Ed esiste un modo per evitarlo?

 

#gratis, #linguaggiodelcorpo, #primalezione, #comunicazionenonverbale,

Iscriviti alla Newsletter:

Articoli Correlati:

Articoli Recenti: